Tutti i post (130)

Ordina per

A spasso per la città vecchia di Taranto, un tour a piedi il 20 dicembre, tra luoghi di culto, presepi ed ipogei, inserito nel calendario degli eventi Natalizi.

Partenza Colonne doriche, passaggio dalla casa di Sant'Egidio, visione della mura greche, visita all' ipogeo e Palazzo Stola e luoghi di culto del centro storico, che conservano tanta storia, leggenda, arte, tradizioni e curiosita'.
Ci sarà l' accompagnamento di una guida autorizzata, per la visione di  opere artistiche e artigianali esclusive al mondo.
Ammirando dipinti, sculture e gioielli, visiteremo un laboratorio di arti e mestieri.
Il tour é gratuito 

La partecipazione é gratuita ma é consigliata la prenotazione in merito al rispetto delle misure anticovid.
info: taranto.turismo@gmail.com - cell. 3200403765

L'evento é organizzato in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia e Puglia Promozione
Puglia, autentica meraviglia. A Natale.
Scopri gli eventi di Natale in Puglia su: http://rpu.gl/mFAEz
#weareinpuglia

Rassegna Vivi l'Avvento - in allegato il programma
10929755456?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

CALENDARIO DI NATALE CRUDO E MANGIATO

A grande richiesta si ripeterà il 18 dicembre
CRUDO E MANGIATO
Raccontando di Taranto faremo tappa presso la Pescheria Porta Napoli, con la degustazione del prodotto tipico locale, valorizzando la cozza nera tarantina, divenuta presidio slow food nell’anno 2022. Prima della degustazione si potranno ascoltare avvenimenti recenti dedicati a Taranto, con l'intervento di una guida locale,  approfondimenti e curiosità anche inerenti la cozza nera tarantina in merito a quello che fanno alcuni tarantini, per tutelare e valorizzare questo dono della natura solo a Taranto.

L'evento é organizzato in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia e Puglia Promozione

Puglia, autentica meraviglia. A Natale.
Scopri gli eventi di Natale in Puglia su: http://rpu.gl/mFAEz
#weareinpuglia

Rassegna Vivi l'Avvento - in allegato il programma
10929764653?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

A GRANDE RICHIESTA SI RIPETERA'

Dopo i due sold out del 19 e 20 Novembre, la "Compagnia Teatrale Lino Conte", a grande richiesta, replica lo spettacolo " L' appartamento degli uomini soli"

Tre uomini si ritrovano, per necessità più che per scelta, a vivere insieme:
Luigi, single o meglio " zitellone"che alla soglia dei quarant' anni riesce a tagliare il cordone ombelicale con madre;
Giorgio, fresco di divorzio, deluso dalla moglie e non più interessato al gentil sesso;
Max, artista incompreso in cerca di una mecenate, meglio se donna.
Per tre ragioni diverse questi uomini sono soli, apparentemente convinti di dare una svolta alla loro vita con o senza l' intromissione del gentil sesso..ma non tutti sono contenti della loro condizione.
Nel bene o nel male le donne c' entrano sempre, anche nell'appartamento degli uomini soli.

Vi aspettiamo..
A teatro, naturalmente!

Leggi tutto…

PER LE DONNE E CON LE DONNE

Continuano le iniziative culturali all'Art Garden ex cinema Fiamma
dedicate alle donne
Una serata di successo ad Arten Garden per la giornata dedicata contro la violenza alle donne, dove c'è stata la partecipazione di brillantissimi attori, nonché il debutto dello scrittore Poeta Dino Maiano con una poesia in tema, e di un straordinario balletto di ragazzi di una scuola di ballo di Pulsano. Non c'è cosa più bella di trasmettere ai nostri concittadini un messaggio univico: mai più violenza alle donne ci conferma e ribadisce Dino

10892689862?profile=RESIZE_710x
Leggi tutto…

IN CAMMINO CON MARIA VERSO IL NATALE

Seconda data della rassegna VIVI L'AVVENTO

A seguito dell'esperienza dello scorso anno nel giorno dell'Immacolata, svilupperemo un percorso mariano, in questo prossimo 15 dicembre alle ore 18,00.

10934088082?profile=RESIZE_710xSi partirà da una chiesa nel centro storico di Taranto, che conserva importanti e poco conosciute rivelazioni artistiche.

Questa chiesa prima era dedicata ad uno degli appellativi della Madonna, poi in seguito cambiò nome e fuì dedicata a San Giuseppe. Nel nostro cammino passeremo dalla Madonna della Scala, si decanteranno poesie, storie, racconti Mariani e dell'antica Taras, visitando il museo del mare e una collettiva d'arte,

In conclusione ci soffermeremo presso l’arco dove é collocata l'edicola della Madonna del Pozzo, dove saremo accolti della curatrice del luogo, che ci racconterà curiosità del posto.

In generale, in questo periodo la preparazione del presepe e la visita ai presepi e' molto importante per tutti i credenti e i turisti viaggiatori, si visitano maggiormente i luoghi di culto, c'è di rito lo scambio dei regali ed e' sempre uno dei momenti più importanti di questo periodo per grandi e piccini.

Taranto é anche una destinazioni delle vacanze natalize emergenti, vi sono spesso canti tradizionali per le vie della città, giochi da fare con la famiglia e nelle piazze, ricette tipiche natalizie da degustare e diverse mostre di presepi da scoprire.

Puoi anche tu condividere e chiedere agli altri di condividere ciò che preferiscono del Natale e aggiungere le foto a tema natalizio dei loro scatti a spasso per Taranto
Prenotazione consigliata per assicurarsi il posto
Richiedi info: +39 320 040 3765,
sempre nel rispetto delle normative anticovid

#mostrapresepitaranto

Puglia, autentica meraviglia. A Natale.
Scopri gli eventi di Natale in Puglia su: http://rpu.gl/mFAEz
#weareinpuglia

L'evento è organizzato in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, FSC Fondo per lo sviluppo e la coesione e Pugliapromozione

 

Leggi tutto…

TRA PETTOLE E POESIE LE NOSTRE ORIGINI

Prima edizione rassegna VIVI L' AVVENTO, finalmente parte martedì 6 dicembre ore 18,00 la kermesse di Apulia International Taranto turismo, una serie di appuntamenti dedicati al Natale Tarantino più lungo d'europa. Questa sarà una classica festa del Natale tarantino.
A seguito del successo dello scorso anno, in occasione dell' inaugurazione dell’ex Cinema Fiamma di Taranto oggi Art Garden, presentiamo questa nuova iniziativa dedicata alle poesie al Natale e alle nostre origini.
Il 6 dicembre alle ore 18,30 parte per noi di Apulia International, la kermesse dedicata al Natale più lungo d’Europa, all’ex Cinema Fiamma a Taranto con una pettolata esclusiva, ci sarà un angolo dedicato alle poesie e all'avvento, con la partecipazione di rilevanti storici tarantini.
Con l'intervento di artisti e poeti tarantini si svolgerà una festa natalizia, parleremo e ricorderemo periodi importanti del 900, delle donne, del cambio epocale, che hanno portato via tanti tarantini, ma che hanno restituito lustro facendo grandi cose nel mondo. Volentieri invitiamo questi tarantini a ritornare in patria, almeno a Natale nelle proprie origini.
Meraviglia per il restyling curato con grande impegno dal poeta Dino Maiano, teso a fare di questa location un contenitore socio culturale, evidenziamo un tripudio di mattonelle ceramiche, di varie forme e colori che ricoprono pareti e pilastri.

Nell'occasione presenteremo anche il libro di un nostro conterraneo Vincenzo Vozza, ora residente a Bologna, che ha sempre espresso amore per la sua città anche a distanza e la grande passione sportiva per il Taranto calcio, elementi che caratterizzano la storia narrata nel suo libro, che ricorda la città dei due mari in uno dei periodi più importanti della sua storia recente, quella che si sviluppa dalla fine degli anni 50 fino ai primi degli anni 70. info: 3200403765

Puglia, autentica meraviglia. A Natale.
Scopri gli eventi di Natale in Puglia su: http://rpu.gl/mFAEz
#weareinpuglia
L'evento è organizzato in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, FSC Fondo per lo sviluppo e la coesione e Pugliapromozione
#tarantoturismo #avventotaranto #presepitaranto #ritornoalleorigini 

Leggi tutto…

IL TERZO SETTORE AVANZA

Lo scorso 8 novembre in Provincia di Taranto si é tenuto un incontro con diversi esponenti di realtà del terzo settore a Taranto in unevento organizzato dalla Regione Puglia con la collaborazione del CSV.
Doverosa da parte della nostra Associazione partecipare in merito a novità del settore. Rilevante l'intervento di Jonny Dotty che ha messo in evidenza diversi aspetti della società moderna, paragonandola ai tempi della varie rivoluzioni. Ha sottolineato che da una recente statistica che 1 italiano su 6 si interessa agli altri, nella fascia che abbraccia gli ander 25 e gli over 65.
Aumentano le malattie psicopatiche. Le famiglie degli italiani conservano 10500miliardi di risparmi, rilevante evidenziare il 26% di bambini invalidi in generale e che i giovani escono di casa superati i 35 anni, questo spiega anche la scarsa natalità e l'aumento della scarsa fertilità in età avanzata.Nel terzo settore sono approdate tante attività economiche.
Con tutta questa necessità di sevizi, ci sono tanti volontari ma in questa società di beni e servizi aumentano anche i consumi ed il terzo settore si inserisce in questo contesto di cambiamento che é avvenuto inevitabilmente. Le varie organizzazioni sindacali che si sono susseguite negli anni sono approdate inevitabilmente nel terzo settore che dovrebbe tornare nella fase rigenerativa dell'origine. Fare con é più importante di fare per. In questo momento delicato, non si vive di soli soldi pubblici serve un'azione comunitaria, matrimonio e patrimonio (Manus) dono e obbligazione morale, questa una delle conclusioni e considrazioni.

Leggi tutto…

UNA TARANTINA DAL PALCO DELL'ARISTON

Un caloroso saluto a Taranto dal palco dell’Ariston di Sanremo.
Da Taranto a Sanremo per farci sognare con la sua voce straordinaria. Si chiama Paola Cantoro la tarantina
arrivata alla finalissima 2022 di Sanremo Senior, categoria interpreti.
In diretta streaming mondiale, il 3 e 4 novembre si è svolta la sesta edizione della manifestazione canora internazionale Sanremo Senior, sul palco del Teatro Ariston. Degli 872 iscritti, tra interpreti e cantautori provenienti da tutto il mondo, solo 30 sono arrivati in finale. Tra questi, si contano solo 7 italiani, tra i quali spicca “con menzione speciale” la cantante tarantina Paola Cantoro, unica italiana rimasta in gara della categoria interpreti, che ha emozionato la giuria e il pubblico con la canzone “Donna” di Mia Martini.
Paola, unica concorrente pugliese quest’anno sul palco dell’Ariston, ha portato un brano intenso e delicato, dedicato alle donne. Stessa scelta coraggiosa che fece nel 2019, quando si aggiudicò il 2 posto alla quarta edizione di Sanremo Senior, interpretando “Accidenti a te” di Fiordaliso.
Cantante, animatrice, presentatrice, attrice di teatro e cortometraggi d’autore, la nostra Paola è un’artista poliedrica. Una performer conosciuta su tutto il territorio nazionale grazie ai 25 anni di splendida carriera e alle numerose partecipazioni a concorsi ed eventi in cui si è sempre distinta per il suo grande talento e
carisma.
Letteralmente una forza della natura nel panorama musicale italiano, Paola Cantoro porta in giro il nome di Taranto con orgoglio e contribuisce a rendere la nostra città ricca di personaggi degni di stima e menzioni.
“Quest’anno è stata particolarmente dura arrivare in finale, perché gli artisti con cui ho gareggiato erano di una bravura eccezionale. Ma grazie al clima sereno che abbiamo creato dietro le quinte, ci siamo dati man orte, e ognuno di noi ha dato il meglio di sé, portando talento e tecnica sul palco.” Commenta così la sua esperienza all’Ariston, la nostra Paola. “Sono davvero contenta di aver partecipato di nuovo a Sanremo Senior. Ho conosciuto cantanti internazionali di altissimo livello sia artistico che umano.” Non resta che farle i nostri migliori auguri, con l’auspicio di rivederla presto su palchi di prestigio e internazionali

10881805054?profile=RESIZE_710x

10881800470?profile=RESIZE_710x

 

Leggi tutto…

GOCCE DI ELEGANZA

Gocce di eleganza é il titolo della mostra della nota pittrice manduriana Giusy Leone. Una mostra rappresentativa e toccante dedicata alla sorella scomparsa prematuramente. Visibile la mostra dal 10 al 15 di dicembre nel Palazzo Ducale di Martina Franca.

Giusy ci tiene molto a questa mostra, racconta e ricorda la sorella. L'apertura del Palazzo Ducale ospiterà diverse televisioni importanti. L'evento sarà eclatante i importante per la pittrice, l'ennesimo tragurdo professinale, per lei che ha speso la sua vita a raccontare le emozioni delle donne e della natura attraverso i suoi quadri all'insegna della raffinatezza e dell'eleganza che contraddistinguono le sue pennellate.

S.B.

 

10882821284?profile=RESIZE_710x

10882821493?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

CHI SI FERMA E' PERDUTO

Tanti anni fa ero con i miei colleghi, in giro per fiere internazionali, cercavo un portale di accoglienza a Taranto, non riuscivo a trovarlo così ne ho creato uno, e siamo alla 5 versione perché il mercato si evolve e diventa una giungla se non ci si aggiorna... Mai fermarsi www.tarantoturismo.it

p.s. ringrazio Fabio Bax e Confcommercio Taranto per le consulenze di digital marketing, noi accettiamo sempre collaborazioni

Leggi tutto…

L'APPARTAMENTO DEGLI UOMINI SOLI

riceviamo e pubblichiamo

Tre uomini si ritrovano, per necessità più che per scelta, a vivere insieme:
Luigi, single o meglio " zitellone"che alla soglia dei quarant' anni riesce a tagliare il cordone ombelicale con madre;
Giorgio, fresco di divorzio, deluso dalla moglie e non più interessato al gentil sesso;
Max, artista incompreso in cerca di una mecenate, meglio se donna.
Per tre ragioni diverse questi uomini sono soli, apparentemente convinti di dare una svolta alla loro vita con o senza l' intromissione del gentil sesso..ma non tutti sono contenti della loro condizione.
Nel bene o nel male le donne c' entrano sempre, anche nell'appartamento degli uomini soli.

Vi aspettiamo..
A teatro, naturalmente!!

Leggi tutto…

NEL 2023 SAREMO PARTE DI UNA COMUNITA'...


Oggi 27 ottobre, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, hanno illustrato agli organi di informazione i dettagli della partnership tra Comune di Taranto, Autorità di sistema portuale del Mar Ionio -Porto di Taranto e Costa Crociere, con il vettore crocieristico presente nello scalo tarantino.

Grande entusiasmo questa mattina durante la conferenza stampa, hanno partecipato  l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci,  il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto Sergio Prete, il direttore generale di Costa Crociere Mario Zanetti e la general manager di Taranto Cruise Port – gruppo Global Ports Holding Raffaella Del Prete.

Con piacere abbiamo ascoltato che da parte di Costa Crociere si vorranno mettere in contatto i loro ospiti, con il tessuto più autentico della città di Taranto Destinazione Emergente.
A seguito dell'elevato numero degli scali effettuati da svariate compagnie a Taranto, Costa Crociere ci da appuntamento ai prossimi scali a giugno 2023.
Per la prima volta abbiamo notato in presenza, dopo tutti questi periodi di contingentamento, un'apertura verso la città, si sostiene che da parte di Costa Crociere, saranno ben contenti di ricevere ed ospitare chi vorrà scoprire questo mondo, ci raccontano chè, in queste navi, che a volte si trasformano e offrono soluzioni interessanti, anche in tema di sostenibilità.
Noi del tessuto sociale, aspiriamo quindi ad essere parte di una comunità che collabora.

Ricordiamo che nel 2020 il gruppo Costa ha usato il porto di Taranto per ormeggiare temporaneamented la nave che  era stato colpito dal Covid e necessitava di effettuare la quarantena. I buoni risultati ottenuti da Taranto nelle ultime due stagioni, ha portato il porto pugliese a classificarsi come destinazione croceristica dell'anno 2021 al Seatrade di Malaga.

S. B.

Leggi tutto…

GLI ARTISTI A TARANTO SCRIGNO DI SORPRESE

Sabato 22 ottobre é stata inaugurata una mostra personale dell'artista tarantino Michele Traja, nella sede dell'associazione La città che vogliamo.
Presenti diversi artisti tarantini, l'assessore Marti e lo storico Prof. Antonio Fornaro che, in comune accordo con l'artista hanno intitolato la mostra "Esposizione Antologica" parlando delle sue impressioni, di un'artista umile, racconta lo storico Antonio Fornaro, descrive Traia che nasce fotografo e poi ha prodotto sia nel campo della pittura e sculture le sue mobiles artigianali, dove fa librare sulla testa diverse tipolòogie di immagini, dedicate anche alla cristianità. Continua Fornaro ricordando che Pablo Picasso diceva che ogni uomo é artista, tutti i bambini sono artisti nati, il difficile é restarlo da grandi, poi quando un'opera d'arte entra in sintonia con chi lo osserva, comunicando sentimenti, emozioni , stati d'animo in modo diretto, é proprio in quel momento che sta raggiungendo il suo scopo, per cui un'opera figurativa, con un potere simile, é molto più di un disegno su cui é dipinto qualcosa, ma é vivo e vibrante.
La mostra rimarrà in questa sede fino a sabato prossimo ad accogliere i potenziali visitatori.

S. B.

10847850482?profile=RESIZE_710x
10847848889?profile=RESIZE_710x

 

10847738686?profile=RESIZE_710x10847738899?profile=RESIZE_710x

10847736096?profile=RESIZE_710x10847737266?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

Si è svolta a Roma il 21 ottobre 22 il 15 anniversario della Fondaxione Marista per la Solodarieta.
Un evento che ha celebrato l’impegnò della Fondazione per il recupero lo sviluppo e sostentamento di popolazioni in difficoltà nel mondo
Importanti testimonianze sono giunte dalle varie missioni a testimoniare il profondo impegno di volontari e professionisti del settore umanitario
L’evento ha donato ai partecipanti un momento di musica dal vivo eseguito magistralmente da il Contemporary Guitar Duo di Felicia Toscano e Luigi Picardi musicisti di fama e esperienza con una performance attagliata al tema della serata.
Tanti i partecipanti del mondo del volontariato della cultura della politica e della difesa che hanno testimoniato vivo interesse per una realtà solida e di grande efficacia.

10847040280?profile=RESIZE_710x10847040292?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

V EDIZIONE DEL NERUDA AWARD

Applausi ed emozioni al V Neruda Award

Nella meravigliosa cornice del Castello Aragonese, sei premiati d’eccezione per l’evento organizzato dal professore Saverio Sinopoli. Una serata all’insegna della musica, della poesia e della bellezza. Va in archivio tra gli applausi la quinta edizione del Neruda Award, tenutasi lo scorso sabato 15 ottobre nella meravigliosa cornice del Castello Aragonese di Taranto. Presentato dalla giornalista Gabriella Ressa, vicepresidente di Neruda Associazione, e dal giornalista ed editore Antonio Dellisanti, l’evento ha premiato alcune eccellenze del territorio ed un’artista internazionale come Joseph Berolo.
Oltre al poeta colombiano, sono stati insigniti del prestigioso riconoscimento ideato dal presidente Saverio Sinopoli e dalla direttrice didattica Maria Miraglia, anche il medico Mario Balzanelli, il direttore del teatro Fusco Michelangelo Busco, l’attore Massimo Cimaglia, la musicista Maria Grassi ed il giornalista Matteo Schinaia. Proprio quest’ultimo, il più giovane dei premiati con i suoi quarant’anni appena compiuti, può celebrare l’ennesimo momento esaltante di un 2022 già pieno di soddisfazioni, come testimoniano i recenti prestigiosi incarichi di responsabile della comunicazione della Gioiella Prisma Taranto, unica realtà del sud della SuperLega di volley, e della Federazione Italiana Calcio Balilla Paralimpico.
Schinaia è, infatti, l’unico giornalista tarantino a ricoprire un ruolo di comunicazione istituzionale all’interno di una federazione italiana.
Fondamentale, per la riuscita dell’evento, la collaborazione della Marina Militare, del Comando Marittimo Sud, del Comandante Vito Mannara e i partner Centro Commerciale Porte dello Jonio, con il direttore Mauro Tatulli, e l’agenzia Mediabrand, con l’amministratore Luca Sinopoli.
Media partner della manifestazione è stato il portale inpuglia24.it del direttore responsabileAlessandro Nardelli.

10843675057?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

STUDENTI TARANTINI AL TTG DI RIMINI, MA...

riceviamo e pubblichiamo

Si è appena conclusa la tre giorni del TTG Rimini 2022, una finestra aperta sul mondo delle opportunità del settore turistico, dove domanda e offerta si incontrano nel  campo del turismo incoming e outcoming, a livello internazionale.

Siamo stati accolti da una bellissima riviera dove, d’estate, i rinomati stabilimenti balneari che gli emiliani chiamano 'bagni',  registra il tutto esaurito e che ha già escogitato la migliore strategia per farsi apprezzare nelle altre stagioni, promuovendo i prodotti dell'entroterra e valorizzandone i borghi.

TTG e il docente di Its Turismo Lecce Prof. Augusto Francot ci hanno offerto l’opportunità di incontrare e conoscere l'imprenditore Prof. Fausto Faggioli che, in uno dei suoi primi appassionati interventi, ha esordito con "La gente non si muove per destinazione ma per motivazione" volendo descrivere il “sentiment”, del periodo storico che stiamo attraversando e la sua visione del turismo oggi.
È stato fonte di ispirazione e in soli tre giorni è riuscito a stimolare idee e rinnovare grandi entusiasmi. Un uomo che del turismo ha fatto il suo pane quotidiano unendo intenti, persone e territori e dando vita, insieme alla sua famiglia, alla fattoria didattica, Borgo Basino.

E a proposito di 'sentiment' ancora il Prof. Faggioli "Oggi l'algoritmo che dobbiamo usare non è più quello di Google Chrome ma è l'algoritmo sentimentale. Il turismo non è più cosa offri ma cosa vuoi far sentire".
Abbiamo assorbito ogni sua parola ed ogni sua strategia ci catapultava immediatamente nei luoghi che ci appartengono e che avremmo voluto promuovere come forse meglio meritavano in un'occasione così ghiotta come questa della TTG. Tutto bellissimo ma Taranto dov’era?
Portiamo a casa una nuova carica, l'ostinata voglia di creare rete, condividere e convogliare tutte le forze positive di Taranto, la promessa di essere anche noi, il prossimo anno, ambasciatori e promotori delle bellezze del nostro territorio per dare più voce al suo potenziale di arte, storia, cultura, enogastronomia, miticoltura.

Torniamo immaginando magari di progettare un itinerario che abbracci tutto l'arco jonico con una Taranto protagonista, cosi come hanno fatto gli studenti dell'Its Emilia Romagna, Veneto, Marche e Lecce e quindi non una "Adriatic Road" ma una "Adriatic & Jonian Road".
Recuperare l'identità dei piccoli borghi, collegare il mare all'entroterra, vivere le esperienze con la gente del posto, con l'obiettivo fondamentale di tenere sempre alta l'attenzione su un ormai imprescindibile modello di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Proseguiamo sulla strada che ci riporta in Puglia in un viaggio che appare non finire mai, tanta è la voglia di ritrovare i colori, i paesaggi, la nostra gente ma, soprattutto, il desiderio di riprendere i progetti che fremono in cantiere.

Ringraziamo il vice Sindaco Fabrizio Manzulli per l’unico faro accesso sulla città di Taranto durante la conferenza stampa presso lo stand della Regione Puglia, la Presidente Prof.ssa Giuseppa Antonaci, il Direttore Antonino Crucitti, il Prof. Augusto Francot, i tutor e i ragazzi di Its Turismo Taranto e Lecce, per essere stati nostri compagni di viaggio.

L'auspicio è di ritrovarci il prossimo anno, in una comunione di intenti che miri ad una più innovativa promozione dei nostri territori, gemme preziose di una incredibile Puglia
Le studentesse ITS Turismo Taranto

Antonella Coronese
Patrizia Simonetti
Paola Caramia
Paola Cantoro

10843169881?profile=RESIZE_710x10843170269?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

PORT DAYS 2022

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio organizza in collaborazione con la Fondazione Taranto 25,
nell'ambito degli Italian Port days lanciati nel 2019 da Assoporti.

𝙏𝘼𝙍𝘼𝙉𝙏𝙊 𝙋𝙊𝙍𝙏 𝘿𝘼𝙔𝙎 2022
𝙎𝙋𝙊𝙍𝙏 𝙑𝙄𝙇𝙇𝘼𝙂𝙀 - 𝘛𝘢𝘯𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪!
 7-8-9 OTTOBRE 2022
 dalle 9:30 alle 19:00

Con la collaborazione di diverse Associazioni Sportive del territorio ionico, si e' svolta la Taranto Port Days 2022 che ha ospitato numerosi eventi, dedicati a discipline individuali e di squadra su ben quattro aree appositamente allestite, in collaborazione con Decathlon Italia (Taranto), per trasformare la calata 1 del porto di Taranto in un 𝙥𝙡𝙖𝙮𝙜𝙧𝙤𝙪𝙣𝙙 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙖𝙡𝙚 in cui fare squadra, in ossequio ai principi di lealtà e inclusione

S.B.

 

Leggi tutto…

AUMENTA LA VOGLIA DI VACANZE

Tante persone vorrebbero concedersi una vacanza a bordo delle Crociere, ora che le restrizioni per il Covid-19 stanno lentamente scomparendo del tutto. Molte delle compagnie di navigazione, infatti, continuano ad adottare delle regole molto stringenti per prevenire il rischio di un’epidemia a bordo e per tutelare i passeggeri. I protocolli sanitari, però, ora si stanno alleggerendo per cui la voglia di fare una vacanz e una crociera, è tanta. Spesso si ha poco tempo per viaggiare per cui si vuole trarre il massimo da una vacanza e il pensiero ricade sulla crociera che è un modo interessante per visitare la destinazione, oggetto dei sogni. Con la crociera non c’è bisogno di fare e disfare le valigie per arrivare in quel posto o in quell’altro perché ci sono le fermate quotidiane nei porti. In più le crociere piacciono tanto perché non c’è lo stress per l’organizzazione. Non si ha nessuna responsabilità, sono le compagnie ad organizzare le eventuali escursioni. Con alcune compagnie chi ha il vaccino non si dovrà più sottoporre al tampone molecolare o antigenico prima dell’imbarco per le rotte verso il Mediterraneo, Caraibi, Emirati Arabi e SudAmerica. Questo, però, a partire dall’8 di ottobre circa. Sono escluse da questa regola le crociere che prevedono scali nei porti della Grecia in quanto servirà  il tampone antigenico nelle 48 ore che precedono la partenza servirà.  Per tutti i dettagli relativi alle altre destinazioni consultare le pagine ufficiale dei crocetisti. Le regole sono più ferree con una delle compagnie, perché i passeggeri sopra i diciotto anni si possono imbarcare solo dopo aver effettuato due dosi di vaccino o la monodose J&J. Inoltre si possono imbarcare se hanno fatto una dose di vaccino e poi guariti dal Covid o se hanno soltanto il certificato di guarigione dalla malattia con data non superiore ai 6 mesi. Dopo il 1° ottobre, invece, non è obbligatorio essere vaccinati per poter viaggiare ma per le persone sopra i 5 anni è necessario un tampone antigenico o molecolare prima delle 48 ore della partenza. Le regole destinazione per destinazione si possono trovare più dettagliate, come risaputo, sulle pagine ufficiali degli organizzatori delle vacanze. 

S. B.

Leggi tutto…

AMICI DEL PRESEPIO 2022

 

10832891459?profile=RESIZE_710x

La Taranto paisielliana del'700

Il progetto nasce da un'idea dell'associazione nazionale "Amici del presepio", sede di Taranto, per valorizzare quei luoghi che hanno reso bella Taranto nel '700, con particolare attenzione agli interventi che si potrebbero pianificare per valorizzare la casa natale di Giovanni Paisiello. Aderire al progetto è stato un'avventura meravigliosa.

Infatti, girovagando per i vicoli della città vecchia di Taranto, sono emersi quei tagli artistico-culturali non percepibili al turista comune.

Passeggiando tra i vicoli della città si denota un intreccio tra storia, arte e religione. Ciò che ha reso possibile la realizzazione di tale progetto è stata la presenza di un gruppo di lavoro che ha creduto, ha scommesso e che, con soddisfazione, ha potuto donare l'opera alla visione della cittadinanza. Taranto ha dato i natali a uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi: Giovanni Paisiello.

Dopo aver raccolto notizie documentate dall'archivio di Stato, sulla vita e le opere del Paisiello e tanto materiale fotografico tra i vicoli della città vecchia di Taranto, si è arrivati alla riproduzione artistica attraverso un plastico-diorama della misura di 100x210 cm, che rappresenta scorci e vicoli della Taranto del '700, riproducendo tradizioni usi e costumi dell'epoca.

In contrapposizione, in primo piano, la casa del Paisiello allo stato di degrado attuale, murata, puntellata e con delle scritte sulle pareti che ben rappresentano il titolo dato al nostro progetto. In questo contesto fantasioso tra passato e presente si collocherà Giuseppe e Maria in cerca dell'alloggio e saranno proprio i pescatori di oggi, che rappresentano il popolo, che si adopereranno a liberare gli accessi murati dell'abitazione dell'artista per ospitare, nel luogo più umile, la Sacra Famiglia.

Un messaggio di speranza, in un futuro immediato, per vedere questa struttura adibita ad altro uso. Tale diorama attualmente si trova nella chiesa di San Francesco di Paola in Taranto, sarà visitabile previa prenotazione.

È possibile inoltre visionare la sede dell'associazione italiana amici del presepio di Taranto in via Cavallotti 149 dove è anche possibile acquistare alcuni presepi. Per ulteriori info chiamare i numeri: 3485928282 - 3200403765


Leggi anche PEZZI UNICI AL MONDO

10832807084?profile=RESIZE_710x10832807269?profile=RESIZE_710x10832807462?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…

ACCOGLIENZA E SORRISO FANNO DA VALORE AGGIUNTO

Ci vogliono tanti sorrisi, tanta gioia e voglia di stare insieme, per condividere emozioni che ci accompagnano nella vita, in questo caso nello sviluppo di escursioni ed accompagnamento turistico a Taranto.
Stefania ed Elisa hanno guidato ed accolto questa compagnia, ieri sotto la pioggia, arrivati in bus dalla Francia, per vedere le bellezze di alcuni territori. I francesi hanno scelto con la loro agenzia, anche la nostra città, per vedere qualcosa di esclusivo, il museo archeologico nazionale Martà e il centro storico. Si ringrazia tutta la compagnia provenienti dalla città di Angoulême che ha mostrato grande interesse e partecipazione.
Partendo dal presupposto che la fredda eloquenza non serve a vendere il miglior prodotto di questo mondo,

noi sottolineamo che il sorriso e l'accoglienza adeguata, possono essere un volano di svuluppo propositivo, che può fare la differenza in questo momento di tentativi di ripresa economica e sociale di tutto il mondo, ci sono sempre persone che vanno alla ricerca di esclusività e di bellezze artistiche culturali delle quali Taranto é piena. Per questo dovremmo fare in modo che chi viene a Taranto per la prima volta  dovrebbe trovare dei buoni motivi per ritornarci.

Ph David

10828287089?profile=RESIZE_710x10828287485?profile=RESIZE_710x10828287871?profile=RESIZE_710x10828988890?profile=RESIZE_710x

Leggi tutto…
RSS
Inviami una notifica quando vengono nuovi articoli –